Certificati RoHs e REACH di Mi.Comp. Srl
Che cosa sono RosH e REACH:
La legislazione REACH controlla i rischi associati alle sostanze chimiche durante l’intero ciclo di vita e si applica a tutte le sostanze, mentre RoHS è una legislazione verticale specifica del prodotto che si concentra sulle sostanze pericolose negli apparecchi elettrici ed elettronici (EEE).
REACH, acronimo di Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of Chemicals, è una normativa dell’Unione Europea entrata in vigore il 1° giugno 2007. Essa si applica a tutte le sostanze chimiche, comprese quelle utilizzate nella vita quotidiana, con l’obiettivo di migliorare la protezione della salute umana e dell’ambiente dai rischi derivati da sostanze pericolose e di promuovere metodi alternativi per la valutazione del pericolo delle sostanze al fine di ridurre il numero di test su animali.
La conformità RoHS (Restriction of Hazardous Substances) nota anche come Direttiva 2002/95/CE, ha avuto origine nell’Unione Europea e limita l’uso di determinate sostanze pericolose presenti nei prodotti elettrici ed elettronici (noti come EEE). Tutti i prodotti applicabili presenti sul mercato dell’UE dopo il 1 luglio 2006 devono essere conformi alla RoHS. La direttiva RoHS impone restrizioni sull’uso di sei sostanze pericolose, inclusi il piombo, il mercurio, il cadmio, il cromo esavalente, i PBB e i PBDE.
La RoHS si applica anche all’industria metallurgica per qualsiasi applicazione di placcatura metallica, anodizzazione, cromatura o altre finiture su componenti EEE, dissipatori di calore o connettori.
Alcuni dei principali contenuti:
- Direttiva UE 2015/863 (RoHS3)
- RoSH3
- Regolamento REACH Regolamento CE n. 1907/2006
- Link per consultazione lista sostanze